Cosa sono gli Stati dell’Io, la fame di struttura e di carezze?
Come riconoscere i “ganci” che l’altro ci invia per giocare i suoi “giochi”?
Quali sono le tecniche che propone l’Analisi Transazionale per favorire il cambiamento e/o la crescita della persona?
Il corso introduttivo all´Analisi Transazionale presenta, attraverso un approccio teorico-esperienziale, i contenuti di base dell'Analisi Transazionale. E´riconosciuto dall'EATA (Associazione Europea di Analisi Transazionale) come primo passo nella formazione e consente l'iscrizione all´ associazione stessa come Regular Member.
Destinatari: Laureati in psicologia, psicologi, psicoterapeuti, counsellor, insegnanti ed educatori interessati ad approfondire il tema della comunicazione nella relazione d’aiuto e a chi in generale è curioso di saperne di più sulla teoria e sulla metodologia dell’Analisi Transazionale.
Argomenti:
• Cos’è l’Analisi Transazionale e come si è sviluppata
• Carezze e Stati dell’Io
• Transazioni e giochi
• Copione e cambiamento
Durata: 12 h
Date:
Sabato 17 marzo 2018, 09:30 – 13:30
Sabato 21 aprile 2018, 09:30 – 13:30
Sabato 16 giugno 2018, 9:00 – 13:00
Sede: Atrak Solution Via Mosca, 52 – 00142, Roma
Costo: Il corso è gratuito, l’iscrizione è obbligatoria
Modalità di iscrizione: E` necessario prenotarsi entro il 15 marzo
tramite e-mail all’indirizzo tiziana.frazzetto@gmail.com o michela@michelacarmignani.it
indicando il proprio Nome, Cognome, e titolo del corso (AT 101).
Conduttori:
Tiziana Frazzetto Psicologa Psicoterapeuta, Analista Transazionale Didatta e Supervisore in training EATA;
Michela Carmignani Psicologa Psicoterapeuta, Analista Transazionale Didatta e Supervisore in training EATA.