EMERGENZA CORONAVIRUS
L´attivitá di Eleutheriat nell´emergenza della pandemia
EleutheriAT è un’Associazione di Promozione Sociale nata con l’obiettivo di promuovere e incrementare il benessere e la crescita personale, sostenere l’innovazione e l’inclusione sociale, sviluppare le opportunità e le risorse professionali, stimolare i processi di apprendimento in tutto il ciclo di vita.
L´attivitá di Eleutheriat nell´emergenza della pandemia
13/07/2020
Nei giorni 8, 9 e 10 di Luglio si é tenuta la terza edizione dell´appunatmento ¨Il Caso Clinico¨, organizzato dall´Ordine degli Psicologi del Lazio. Si tratta di un appuntamento periodico nato per favorire una maggiore conoscenza dei modelli psicoterapeutici che compongono il panorama formativo nella regione Lazio, a beneficio di quanti sono in procinto di iscriversi ad una Scuola di specializzazione.
Tra gli interventi in prgramma, segnaliamo la relazione di Antonella Fornaro e Giorgio Cavallero della scuola SIFP, sul tema: ¨Se non mi vedo, mi perdo: il corpo ritrovato¨, in relazione al contesto pandemico attuale ed alle psicopatologie emergenti.
01/10/2019
Il 12 ottobre si terrá il consueto appuntamento annuale organizzato da Eleutheriat per approfondire gli aspetti clinici e sociali di tematiche di grande attualitá.
Il tema di quest´anno é la Grande Regressione, intesa come il processo di sradicamento, precarizzazione, disarticolazione interiore e relazionale che ha colpito la società contemporanea e
costituisce il terreno fertile per la germinazione di diverse psicopatologie e gravi cortocircuiti sociali ed educativi.
Interverrá la Professoressa Fabiola Falappa, docente di Ermeneutica filosofica ed autrice del libro L'umanità compromessa. Disintegrazione e riscatto della persona nell'epoca del postliberismo
(2014).
19/05/2019
La Scuola di Analisi Transazionale della Societá Italiana per la Formazione in Psicoterapia (SIFP),
nell'ambito dei percorsi di formazione avanzata per professionisti, propone l'incontro "Respirare nell'oceano dei disturbi dissociativi", che ha l’obiettivo di sperimentare nuove opzioni di intervento con pazienti che riferiscono vissuti dissociativi. Verrà proposta un’integrazione tra Analisi Transazionale e Mindfulness. L´appuntamento é per venerdì 7 giugno, dalle 10 alle 19, in Viale Mazzini 119, a Roma.